I docenti precari ‘storici’ (quelli fino a 20 anni di precariato) e ‘preistorici’ (precari oltre i 20 anni di precariato) di seguito ad una Assemblea tenutasi presso la sede Nazionale FIS-CAB di Bari: INVITANO le forze politiche tutte a superare le divisioni che potrebbero mettere in discussione la stabilizzazione dei docenti precari delle GAE, dopo … Continua a leggere
E’ stato firmato dal Ministro dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca Francesco Profumo il Decreto rettificativo e integrativo del D.M. N.249/2010 che, oltre a prevedere nuovi criteri di programmazione del numero dei posti dei docenti abilitati necessari per il funzionamento del sistema formativo nazionale, ha affiancato al Tfa ordinario, percorsi abilitanti riservati (il cosiddetto TFA speciale), come misura transitoria limitata a … Continua a leggere
Il Governo non rispetta i patti sottoscritti tra le parti e recepiti nel CCNL? E’ scontro duro! Il Governo continua a demolire la scuola pubblica italiana intraprendendo, altresì, l’aberrante strada degli atti d’imperio; obbligando, tra l’altro, i docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado a 6 ore di lezione in più ogni settimana. … Continua a leggere
Dalla Segreteria Nazionale “Legge di stabilità 2013: la Cisal Scuola non ci sta La norma varata dal Governo si accanisce contro la scuola così com’è stata formulata nel testo depositato dal Governo alla Camera dei Deputati e sul quale, nei prossimi giorni, inizierà l’iter di approvazione delle Commissioni e successivamente dell’Aula, per poi passare al Senato. “La Cisal Scuola”, commenta, il segretario … Continua a leggere
L’Ufficio Stampa del MIUR rende noto con un comunicato stampa pubblicato il 25 settembre 2012 che è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto di indizione dei concorsi a posti e cattedre, per titoli ed esami, finalizzati al reclutamento del personale docente nelle scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di I e II grado. Il Decreto è pubblicato anche … Continua a leggere
Si rende noto che il MIUR ha emanato la nota prot. n. 5375 con la quale si indicano le date di scadenza entro le quali il personale interessato dovrà presentare la domanda di utilizzazione e di assegnazione provvisoria: – entro il 25 luglio 2012 il personale docente della scuola del primo ciclo; – entro il 4 agosto 2012 il personale docente … Continua a leggere
La costruzione del vero sindacato anche nella Scuola si rafforza con la fusione in USB della FIS-CAB e dell’Orsa Scuola Territoriale. MODULI E VADEMECUM E DOCUMENTI SONO REPERIBILI PRESSO IL SITO http://www.usb.it Il calendario previsto: 19 gennaio 2012: annuncio delle elezioni e contestuale inizio della procedura elettorale; 20 gennaio 2012: messa a disposizione, da parte … Continua a leggere
INVITO PER ISCRITTI E SIMPATIZZANTI, COME DA TRADIZIONE Natale 2011 Capodanno 2012 IN OCCASIONE DEL NATALE 2011 // CAPODANNO 2012, COME DA TRADIZIONE SI RINNOVA L’INVITO PER ISCRITTI E SIMPATIZZANTI, A TRASCORRERE INSIEME UNO SPUMEGGIANTE SCAMBIO DI AUGURI GIOVEDI’ 22 DICEMBRE ORE 18,00 presso HOTEL EUROPA ,Via G. OBERDAN 62 ( a fianco alla Stazione SUD-EST) … Continua a leggere
Pubblicato il Decreto Ministeriale e gli allegati per presentare domanda di supplenza come personale ATA. Sulla Gazzetta Ufficiale del 15 novembre 2011 è stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 104 del 10 novembre 2011 con il quale si riaprono le graduatorie di III fascia del personale ATA. La scadenza per le domande è prevista per … Continua a leggere
Comunicato congiunto FIS-CAB e Confederazione Sindacale Comitati Unitari di Base LICENZIAMENTI FACILI? NON GRAZIE!!! I Licenziasauri si sono ripresentati. Una subdolapresenza che rasenta l’incredulità. Il comparto scuola è il Comparto che da anni paga un prezzo elevatissimo in termini sociali e di rispetto della persona e del lavoratore: una vita trascorsa , per molti, nella … Continua a leggere
>> Video guida alle novità e alla compilazione dei moduli di domanda. A cura di Franco Capacchione >> Breve guida per la compilazione dei moduli di domanda. A cura di Laura Razzano Normativa e modulistica – Decreto ministeriale 13 luglio 2011, n. 62. – Modulo A1. – Modulo A2. – Modulo A2bis – Tabella di valutazione dei titoli per l´inclusione nelle graduatorie di circolo e … Continua a leggere
Basta consultare il nostro sito https://fiscab.wordpress.com/ per verificare quanti precari sono in graduatoria in ogni provincia e cercare quelle più sguarnite di candidati I precari possono verificare on line la consistenza delle graduatorie permanenti in ogni provincia per orientarsi (con la dovuta cautela) sulla scelta di trasferirsi da una provincia all’altra, in vista della scelta … Continua a leggere
Le preoccupazioni di Fis-Cab in un Comunicato Stampa STOP ALLA MIGRAZIONE DEI DOCENTI La Segreteria Nazionale FISCAB apprende con forte preoccupazione per la stessa Unità d’Italia l’emendamento proposto nel cosiddetto “Decreto Milleproroghe” approvato al Senato. Avere la possibilità di accedere alle supplenze brevi nella scuola sarà impossibile per i docenti migranti del Sud. Infatti a patire … Continua a leggere
Ministero Istruzione Università Ricerca Ufficio Stampa Roma, 10 settembre 2010 Come si diventa insegnanti: ecco le nuove regole Un anno di tirocinio per legare teoria a pratica Attivazione solo in base alla necessità per evitare il precariato Più inglese e competenze tecnologiche Gelmini: “Si passa dal sapere al sapere insegnare. Con il nuovo tirocinio ci … Continua a leggere
Ecco la nota pervenuta dal Presidente del Consiglio Regionale in merito al libro Raha; “RAHA, I COMPLIMENTI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE PER LA PUGLIA“. Complimenti anche dalla nostra piccola Redazione ! Pagina del Prof. Vincenzo Servedio
Prot. n. 21/Segr. Bari, li 08 gennaio 2011 COMUNICATO STAMPA OGGETTO: Assemblea Provinciale per la stabilizzazione dei Precari della scuola, docenti e Ata. Comunicato Stampa. La Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche (in sigla FLP), costituente la Confederazione Indipendente Sindacati Europei (in sigla C.S.E.) , unitamente alla O.S. FIS-CAB (Federazione Istruzione Scuola-Comitati Autonomi di Base) … Continua a leggere
Nota della Segreteria Regionale FLP SCUOLA/FIS-CAB per la Puglia SOSPENSIONE DELL’ATTIVITÀ DIDATTICA E OBBLIGHI DI PRESENZA A SCUOLA DEI DOCENTI A seguito di numerose richieste di chiarimento – pervenute a questa Segreteria Regionale FLP- SCUOLA/FISC-CAB – relativamente agli obblighi di permanenza a scuola dei docenti nel periodo di sospensione delle attività didattiche, riportiamo la seguente nota … Continua a leggere
INVITO PER ISCRITTI E SIMPATIZZANTI, COME DA TRADIZIONE Natale 2010 Capodanno 2011 presso la sede Nazionale di Fis-Cab/FLP di Bari Via Etttore Carafa, 61 INSIEME PER UNO SPUMEGGIANTE SCAMBIO DI AUGURI MERCOLEDI’ 22 DICEMBRE ORE 18,00 NON MANCATE!
nuova circolare della Funzione Pubblica. Il Dipartimento della Funzione pubblica ha reso noto il testo di una nuova circolare, la n. 4 del 16 settembre 2009, attualmente in corso di registrazione presso la Corte dei Conti, relativa alle disposizioni contenute nei commi 35-novies e 35 decies dell’art. 17 della L. 102/2009 aventi ad oggetto la … Continua a leggere
MOBILITA’ DEL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO E ATA A.S. 2010/2011 PUBBLICATA LA O.M. N. 19 DEL 16 FEBBRAIO 2010 SCADENZA DOMANDE DI MOVIMENTO: 22 MARZO 2010 Per la compilazione dei moduli rivolgersi alle sedi FIS-CAB/FLP SCUOLA.
MOBILITA’ DEL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO E A.T.A. A.S. 2010/2011 – PUBBLICATA LA O.M. N. 19 DEL 16 FEBBRAIO 2010, SCADENZA DOMANDE DI MOVIMENTO: 22 MARZO 2010. Per la compilazione dei moduli rivolgersi alle sedi FIS-CAB/FLP SCUOLA.
L’ultima novità dell’On. Brunetta, le nuove fasce orarie per le visite fiscali ai dipendenti pubblici D.M. 18.12.2009 n. 206, in G.U. n.15 del 20.1.2010 MALATTIA: LE NUOVE FASCE ORARIE DI REPERIBILITA’: 9-13 e 15-18. L’OBBLIGO SUSSISTE ANCHE NEI GIORNI NON LAVORATIVI E FESTIVI. Leggi il documento e/o scarica
CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO Scuola 2006-2009 (approvata dalla Corte dei Conti in data 28.11) – Quadriennio Giuridico 2006-2009 e 1° Biennio Economico 2006-2007″. CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE QUADRIENNALE CONCERNENTE LA DEFINIZIONE DEI CRITERI PER LA FRUIZIONE DEI PERMESSI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO. (Quadriennio 2002-2005, vigente fino alla sottoscrizione del nuovo CCNL e successivo contratto decentrato a … Continua a leggere
“La vignetta di DMN” affronta un tema di grande attualità: La corsa dei precari ormai ultracinquantenni, senza esclusione di colpi, alla conquista dell’unica cattedra disponibile. Per gli esclusi c’è la disoccupazione a vita.
Fondo Espero: Attenti al SILENZIO-ASSENSO. – Insegnante sdraiato: “Maroni e conferderali ci regalano SILENZIOSAMENTE una nuova pensione”. L’altro Insegnante: “… per toglierci la PRIMA!”.
MOBBING e BOSSING nella scuola dell’autonomia UN URLO DI RABBIA PER TENERSI L’ANIMA di Vincenzo Servedio, Segretario Generale FIS-CAB Con questo breve articolo di fondo inauguriamo uno spazio autonomo, una rubrica che si occuperà di monitorare e seguire un fenomeno ormai diffusissimo nella scuola dell’autonomia-anarchia: il Mobbing-Bossing scolastico. L’Urlo, l’opera del pittore Edward Munch, identificherà questa rubrica, ritenendo che la drammaticità … Continua a leggere
Notizie dalla Segreteria Confederale FLP-CSE Dall’ultimo decreto legge arrivano segnali contrastanti: ripristinate le vecchie fasce di reperibilità sulla malattia e prorogate al triennio 2010-2012 le stabilizzazioni dei precari. Ma torna la norma sul licenziamento dopo 40 anni di contribuzione. Non c’è che dire: questo governo, in tema di pubblico impiego riesce sempre a stupire, nel … Continua a leggere
E’ successo in un Circolo didattico dove è sceso in campo solo la nostra RSU a tutela di un diritto riconosciuto dal nostro CCNL, materia di contrattazione, ma ‘sconosciuto’ al Dirigente scolastico . Questa la presa di posizione del rappresetnate dei lavoratori eletto dalla base. SU / CIRCOLO DIDATTICO S.V./ Al Dirigente Scolastico Circolo Didattico All’Albo … Continua a leggere
Sulla questione del Direttore Stellacci il comunicato stampa di FISCAB Continua a leggere
Invito rivolto a tutti gli iscritti e simpatizzanti NATALE 2008 – CAPODANNO 2009 IL GIORNO 23 DICEMBRE, ALLE ORE 17,00, SCAMBIO DI AUGURI PRESSO LA SEDE FIS-CAB/IRFOS DI BARI, VIA ETTORE CARAFA N. 61. E STATO INVITATO, QUALE GRADITO OSPITE, IL MAGISTRATO, SENATORE MARIO GRECO. VI ASPETTIAMO E …… I MIGLIORI AUGURI, ESTESI ALLE PROPRIE … Continua a leggere
Articolo pubblicato su IL MERIDIANO SUD. Quindicinale indipendente contro la disinformazione di massa. Direttore Angelo Nitti. leggi e scarica
La legittima azione sindacale per l’annullamento dei provvedimenti disciplinari assunti contro i Dirigenti sindacali ‘scomodi’, la punta più palese di un forte malessere presente in Puglia. L’UDC -Terra di Bari, preoccupato per il deteriorarsi della situazione, scrive al Ministro alla PI. UDC: LA STELLACCI VA RIMOSSA DALL’U.S.R. PER LA PUGLIA. RICONFERMATA LA PIENA SOLIDARIETA’ AI … Continua a leggere
06/06/2008 – Comunicato Stampa – Prot. n.10945 – Personale ATA – Graduatorie di circolo e di istituto per il conferimento di supplenze temporanee: indizione procedura terza fascia – Avviso di pubblicazione D.M. 26.06.2008, n. 59 e relativi allegati (30 giugno 2008) Prot. n. 10945 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per l’istruzione Direzione generale per … Continua a leggere
Visita e Scarica da questa pagina http://www.fiscab.it/Giornale/organo_di_stampa.htm
Un caso esemplare emerso alla tavola rotonda promossa dal Sindacato avvocati Maria lavorava in un’azienda sanitaria. Quarant’anni, sposata, tre figli, era soddisfatta del suo incarico in amministrazione. Una situazione nella quale aveva possibilità di carriera. Improvvisamente arriva una lettera: lei è trasferita nel reparto Farmacia. Maria all’inizio non capisce. Il nuovo lavoro è più ripetitivo, … Continua a leggere
PUBBLICATA LA O.M. N. 16 del 24 febbraio 2011 A.S. 2011/2012 SCADENZA DOMANDE DI MOVIMENTO: 21 MARZO 2011 Per la compilazione dei moduli rivolgersi alle sedi FIS-CAB/FLP SCUOLA. Tel. 080-5563327 – Email. federazionescuolacab@tiscali.it
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per l’Istruzione Direzione Generale del personale scolastico – Uff. IV e V Roma, 24 febbraio 2011 Oggetto: Trasmissione dell’O.M. n. 16 del 24.2.2011 prot. n. AOODGPER 1569 e del contratto collettivo nazionale integrativo sottoscritto il 22 febbraio 2011 sulla mobilità del personale docente, educativo e A.T.A. per l’a.s. … Continua a leggere
Commenti recenti